Nell’arco della vita maschile si può presentare una patologia nota come ipogonadismo: in altre parole si tratta di un’alterazione, in negativo, della fisiologica quantità di testosterone prodotta naturalmente dai testicoli, associata spesso anche ad un deficit della produzione di sperma. Prima di scoprire come riconoscere l’ipogonadismo, vediamo insieme quali sono le principali tipologie di questo […]
Nel nostro Paese è una pratica legale ma assolutamente poco presa in considerazione: stiamo parlando della contraccezione maschile. I motivi sono probabilmente di origine culturale: la contraccezione, infatti, viene ancora considerata una responsabilità tipicamente femminile che può avvenire tramite l’assunzione di una terapia ormonale (pillola o anello), l’inserimento di dispositivi intrauterini (la spirale) o veri […]
Due patologie che a volte vengono confuse sono idrocele e varicocele, entrambe a carico del testicolo. É il momento di fare chiarezza su questi disturbi, che colpiscono annualmente una discreta fetta della popolazione maschile. Idrocele e varicocele: cosa sono? L’idrocele è un accumulo di liquido nella zona che riveste il testicolo (tunica o tonaca vaginale), […]
Fare sesso dopo la rimozione prostata è possibile? Questa è senza dubbio una delle domande che si pone il paziente che è stato sottoposto ad un intervento di rimozione della prostata a seguito di una diagnosi di tumore. Tranquillizziamo subito gli animi: la risposta è “sì”, fare sesso dopo rimozione prostata è possibile. Ma andiamo […]
I testicoli possono fare male per diverse cause comuni, tra cui ernia, calcoli renali, ma anche orchite, epididimite e, non ultimo, la torsione di uno dei testicoli. In questo articoli approfondiremo proprio quest’ultimo caso: torsione del testicolo sintomi più comuni. Come prima cosa, capiamo di cosa si tratta: si parla di torsione del testicolo quando […]
Quando lo specialista urologo ha il sospetto che il paziente sia affetto da un tumore prostatico, per essere certo della sua diagnosi ha necessità di procedere con una biopsia prostatica, una procedura ecografica utile per diagnosticare il tumore alla prostata. Scopriamo insieme cos’è la biopsia prostatica Fusion, un particolare tipo di esame che unisce l’immagine […]
L’orchite è una delle cause del dolore ai testicoli, così come la torsione del testicolo, i calcoli renali o le ernie inguinali: si tratta di un’infiammazione, che può essere acuta o cronica, dovuta a un’infezione che causa, oltre al dolore, anche un certo rigonfiamento dello scroto, edema, arrossamento e anche febbre. Vediamo quindi come diagnosticare […]
La fimosi è una patologia legata alla pelle del prepuzio che, a causa dell’assenza della normale elasticità, non scorre a dovere sul glande rendendo difficile e dolorosa, tra le altre cose, anche la vita sessuale. Curare la fimosi è possibile: vediamo come. Da non confondersi con la patologia del frenulo corto, anche se possono essere […]
Avrete sicuramente sentito parlare dei cosiddetti calcoli renali, ma sapete esattamente cosa sono e perchè è importante non sottovalutare la loro presenza? Scopriamolo insieme! Calcoli renali cosa sono? Si tratta sostanzialmente di “sassolini” che si creano dall’accumulo di sostanze di scarto troppo concentrate (calcio, acido urico, cistina), che possono restare nel rene oppure venire espulsi […]
La chirurgia robotica urologia è l’evoluzione della tradizionale laparoscopia: è un tipo di chirurgia in cui il medico chirurgo esegue l’intervento con l’aiuto di un robot, chiamato robot “da Vinci”. Si tratta di un sistema molto avanzato in cui il chirurgo, tramite una consolle, guida personalmente il braccio meccanico del robot che, munito degli appositi […]