La cistite è un disturbo della vescica che colpisce principalmente, ma non unicamente, le donne e può manifestarsi in forma batterica o in forma abatterica. Riconoscere la cistite, però, non è sempre facile: uno dei disturbi con cui è più facile confonderla è la sindrome del colon irritabile che, come la cistite, comporta spesso minzioni […]
Molto spesso gli uomini sono restii a rivolgersi ad un medico urologo: questo accade generalmente perchè nell’uomo si crea una sorta di ansia e imbarazzo all’idea di sottoporsi ad una semplice e necessaria palpazione da parte del medico, che include la zona genitale e quella rettale. Vediamo quindi esattamente come si svolge la visita dall’urologo […]
Quando parliamo di balanite, usiamo un termine che include una casistica variegata di disturbi che hanno in comune una conseguenza: il glande infiammato. L’infiammazione del glande si può manifestare in diversi modi, tra cui un semplice prurito, oppure arrossamento e indolenzimento del glande, oppure con un’eruzione cutanea rossastra o, nei casi più gravi con la […]
Gli ultimi due anni ci hanno posto di fronte a una vera e propria emergenza sanitaria. Finalmente possiamo dire che si vede la luce in fondo al tunnel, ma oltre alle conseguenze evidenti, ce ne sono altre di cui ancora si sa poco? Per quello che riguarda il nostro settore, autorevoli ricercatori si sono posti […]
Talvolta i pazienti hanno difficoltà a individuare lo specialista giusto a cui rivolgersi: questo accade in particolar modo se la problematica coinvolge in qualche modo l’apparato sessuale e il paziente è un uomo, da sempre più restio e meno abituato, rispetto ad una donna, a chiedere aiuto ad uno specialista. Oggi vedremo quale è la […]
Forse ti è già capitato di sentir parlare di ecografia al pene, ma non sai bene in quali circostanze può essere indicato effettuare questo tipo di esame: oggi ti spiego cos’è l’Ecocolordoppler penieno, quando è necessario farlo. Si tratta di un’indagine in modalità imaging, non invasiva, che viene spesso effettuata per accertare i casi di […]
Nell’arco della vita maschile si può presentare una patologia nota come ipogonadismo: in altre parole si tratta di un’alterazione, in negativo, della fisiologica quantità di testosterone prodotta naturalmente dai testicoli, associata spesso anche ad un deficit della produzione di sperma. Prima di scoprire come riconoscere l’ipogonadismo, vediamo insieme quali sono le principali tipologie di questo […]
Nel nostro Paese è una pratica legale ma assolutamente poco presa in considerazione: stiamo parlando della contraccezione maschile. I motivi sono probabilmente di origine culturale: la contraccezione, infatti, viene ancora considerata una responsabilità tipicamente femminile che può avvenire tramite l’assunzione di una terapia ormonale (pillola o anello), l’inserimento di dispositivi intrauterini (la spirale) o veri […]
Due patologie che a volte vengono confuse sono idrocele e varicocele, entrambe a carico del testicolo. É il momento di fare chiarezza su questi disturbi, che colpiscono annualmente una discreta fetta della popolazione maschile. Idrocele e varicocele: cosa sono? L’idrocele è un accumulo di liquido nella zona che riveste il testicolo (tunica o tonaca vaginale), […]
Fare sesso dopo la rimozione prostata è possibile? Questa è senza dubbio una delle domande che si pone il paziente che è stato sottoposto ad un intervento di rimozione della prostata a seguito di una diagnosi di tumore. Tranquillizziamo subito gli animi: la risposta è “sì”, fare sesso dopo rimozione prostata è possibile. Ma andiamo […]