Il diabete è una patologia causata dall’assenza o dal malfunzionamento di un ormone, l’insulina, che non riesce a svolgere il suo compito di tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue. Questa patologia può portare a diverse problematiche, tra cui insufficienza renale, malattie cardiovascolari, danni ai nervi e peggioramento della circolazione sanguigna: negli uomini, […]
Archivio Categoria: urologia
Molto spesso gli uomini sono restii a rivolgersi ad un medico urologo: questo accade generalmente perchè nell’uomo si crea una sorta di ansia e imbarazzo all’idea di sottoporsi ad una semplice e necessaria palpazione da parte del medico, che include la zona genitale e quella rettale. Vediamo quindi esattamente come si svolge la visita dall’urologo […]
Talvolta i pazienti hanno difficoltà a individuare lo specialista giusto a cui rivolgersi: questo accade in particolar modo se la problematica coinvolge in qualche modo l’apparato sessuale e il paziente è un uomo, da sempre più restio e meno abituato, rispetto ad una donna, a chiedere aiuto ad uno specialista. Oggi vedremo quale è la […]
La chirurgia robotica urologia è l’evoluzione della tradizionale laparoscopia: è un tipo di chirurgia in cui il medico chirurgo esegue l’intervento con l’aiuto di un robot, chiamato robot “da Vinci”. Si tratta di un sistema molto avanzato in cui il chirurgo, tramite una consolle, guida personalmente il braccio meccanico del robot che, munito degli appositi […]
Generalmente l’incontinenza viene considerata una problematica femminile: sicuramente nelle donne l’incidenza è maggiore ed è causata da una pluralità di fattori, tuttavia non solo può colpire anche gli uomini ma, quando questo accade, è sempre indice di una patologia per la quale è necessario rivolgersi il prima possibile ad un medico urologo in grado di […]
Si tratta di un esame diagnostico per immagini che serve per valutare lo stato di salute della prostata; in particolare, è utile effettuare un’ecografia prostatica trans rettale quando: ci sono disturbi urinari, ad esempio difficoltà o eccessiva frequenza della minzione, oppure una diminuzione del getto urinario; vi è il dubbio della presenza di un tumore […]
Reni, vescica e vie urinarie costituiscono l’apparato urinario, coadiuvato da altri organi quali le ghiandole surrenali o il retroperitoneo o ancora la prostata (nell’uomo): quando si sospetta la presenza di una patologia a carico di uno o più di questi organi, può essere necessaria un’ecografia dell’apparato urinario. Vediamo quindi nel caso di quali disturbi è […]
Si chiama Idronefrosi ed è una patologia caratterizzata dall’accumulo di urina all’interno di uno o entrambi i reni, senza che sia possibile la discesa nella vescica; questo accumulo è dovuto ad un’ostruzione delle vie urinarie – infatti è conosciuto anche come “rene ostruito” – che provoca gonfiore e conseguente dilatazione del rene. Vediamo quindi come […]
È sicuramente meno frequente rispetto all’eiaculazione precoce, tuttavia anche l’eiaculazione ritardata è un disturbo della sessualità maschile abbastanza comune: si tratta di un’alterazione che comporta un ritardo – o anche la totale assenza, nella sua forma più grave, chiamata aneiaculazione – dell’orgasmo a seguito di una normale attività sessuale. Questo ritardo può portare la durata […]
Quando parliamo di stenosi uretrale intendiamo una patologia poco frequente che può colpire gli uomini indipendentemente dall’età e che può essere determinata da cause svariate. Si tratta del restringimento dell’uretra, vale a dire del canale che collega la vescica all’esterno e attraverso il quale passa l’urina. Vediamo di seguito quali sono sintomi e cura della […]