Si chiama Idronefrosi ed è una patologia caratterizzata dall’accumulo di urina all’interno di uno o entrambi i reni, senza che sia possibile la discesa nella vescica; questo accumulo è dovuto ad un’ostruzione delle vie urinarie – infatti è conosciuto anche come “rene ostruito” – che provoca gonfiore e conseguente dilatazione del rene. Vediamo quindi come […]
Archivio Categoria: urologia
È sicuramente meno frequente rispetto all’eiaculazione precoce, tuttavia anche l’eiaculazione ritardata è un disturbo della sessualità maschile abbastanza comune: si tratta di un’alterazione che comporta un ritardo – o anche la totale assenza, nella sua forma più grave, chiamata aneiaculazione – dell’orgasmo a seguito di una normale attività sessuale. Questo ritardo può portare la durata […]
Quando parliamo di stenosi uretrale intendiamo una patologia poco frequente che può colpire gli uomini indipendentemente dall’età e che può essere determinata da cause svariate. Si tratta del restringimento dell’uretra, vale a dire del canale che collega la vescica all’esterno e attraverso il quale passa l’urina. Vediamo di seguito quali sono sintomi e cura della […]
La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile che si trova sotto la vescica e circonda la parte superiore dell’uretra: la sua funzione principale è quella di produrre liquido seminale, ma influenza anche la minzione, l’erezione e l’eiaculazione. Quando si infiamma dà origine a prostatiti che possono avere diverse cause e gravità, fino a trasformarsi […]
È comunemente chiamata “pipì a letto” ed è un disturbo che viene normalmente associato all’infanzia e ai bambini: tuttavia non è raro che ne siano affetti anche gli adulti, vediamo quindi l’enuresi cos’è e per quali motivi può insorgere anche negli adulti. Enuresi cos’è e a cosa è dovuta Si parla di enuresi quando si […]
Una patologia che colpisce circa il 20% dei giovani adulti è il varicocele, un disturbo causato dalla dilatazione anomala di alcune vene all’interno dello scroto che dovrebbero drenare il sangue dai testicoli. Questa dilatazione crea un reflusso e ristagno di sangue nel testicolo, che si manifesta con un gonfiore patologico dello stesso testicolo. Le cause […]
Molto spesso si sottovaluta l’importanza di una giusta alimentazione, utile non unicamente per il proprio aspetto fisico ma anche per migliorare molti aspetti della propria salute: è questo il caso della dieta per malattie renali, intesa non tanto in qualità di dieta dimagrante quanto proprio come un regime alimentare utile in caso di malattie renali, […]
Si chiama cistocele ed è una patologia che colpisce principalmente le donne e, solo di rado, gli uomini: consiste in un prolasso, cioè in una discesa, della vescica, che quindi si sposta verso il basso rispetto a quella che è la sua sede naturale e può anche giungere a fuoriuscire in parte dalle labbra vaginali. […]
Di origini antichissime, l’urologia è la branca medica che si occupa di alcune tra le patologie più frequenti e diffuse dell’apparato urinario maschile e femminile. Lo studio delle urine ha origini che risalgono sino all’antica Grecia, ma ben presto i primi rudimentali studi di osservazione si sono evoluti in interventi più mirati, sino a far […]
L’urologia rappresenta una branca medica ben distinta, pur con molte applicazioni, con un raggio di intervento che riguarda l’apparato urinario maschile e femminile e gli organi genitali maschili. L’apparato urinario è un apparato estremamente sensibile alle infezioni e dunque è capace di rilevare immediatamente se gli organi di depurazione del nostro organismo funzionano a dovere. […]