Avrete sicuramente sentito parlare dei cosiddetti calcoli renali, ma sapete esattamente cosa sono e perchè è importante non sottovalutare la loro presenza? Scopriamolo insieme! Calcoli renali cosa sono? Si tratta sostanzialmente di “sassolini” che si creano dall’accumulo di sostanze di scarto troppo concentrate (calcio, acido urico, cistina), che possono restare nel rene oppure venire espulsi […]
Archivio Categoria: calcolosi urinaria
L’ecografia dell’apparato urinario viene eseguita per controllare e verificare l’eventuale presenza di calcoli nei reni e/o nei condotti che collegano i reni alla vescica: gli ureteri.
Fino a venti volte più diffusa tra le donne rispetto gli uomini, le infezioni delle vie urinarie presentano l’infiammazione della mucosa vescicale e si contraddistinguono per avere un forte tasso di recidiva.
Sebbene non ci sia completa corrispondenza nei pareri medici, l’alimentazione svolge un ruolo importante nella calcolosi urinaria prevenendo la formazione di calcoli renali e limitando le sostanze che possono contribuire ad aggravare condizioni congenite. Sui calcoli renali bisogna innanzitutto dire che questi possono essere di tipologia e di natura molto diversa. L’incidenza sulla calcolosi urinaria […]