A prima vista, il titolo di questo articolo potrebbe provocare un sorriso: tuttavia, purtroppo l’esuberanza a cui si fa riferimento non è dovuta ad una serata particolarmente allegra, bensì ad una disfunzione maschile che può portare a diverse problematiche. Si tratta, in parole semplici, dell’avere troppa pelle sul prepuzio, vale a dire sulla “testa” del […]
Archivio Categoria: Patologie del pene
Quando parliamo di balanite, usiamo un termine che include una casistica variegata di disturbi che hanno in comune una conseguenza: il glande infiammato. L’infiammazione del glande si può manifestare in diversi modi, tra cui un semplice prurito, oppure arrossamento e indolenzimento del glande, oppure con un’eruzione cutanea rossastra o, nei casi più gravi con la […]
Gli ultimi due anni ci hanno posto di fronte a una vera e propria emergenza sanitaria. Finalmente possiamo dire che si vede la luce in fondo al tunnel, ma oltre alle conseguenze evidenti, ce ne sono altre di cui ancora si sa poco? Per quello che riguarda il nostro settore, autorevoli ricercatori si sono posti […]
Forse ti è già capitato di sentir parlare di ecografia al pene, ma non sai bene in quali circostanze può essere indicato effettuare questo tipo di esame: oggi ti spiego cos’è l’Ecocolordoppler penieno, quando è necessario farlo. Si tratta di un’indagine in modalità imaging, non invasiva, che viene spesso effettuata per accertare i casi di […]
Nell’arco della vita maschile si può presentare una patologia nota come ipogonadismo: in altre parole si tratta di un’alterazione, in negativo, della fisiologica quantità di testosterone prodotta naturalmente dai testicoli, associata spesso anche ad un deficit della produzione di sperma. Prima di scoprire come riconoscere l’ipogonadismo, vediamo insieme quali sono le principali tipologie di questo […]
La fimosi è una patologia legata alla pelle del prepuzio che, a causa dell’assenza della normale elasticità, non scorre a dovere sul glande rendendo difficile e dolorosa, tra le altre cose, anche la vita sessuale. Curare la fimosi è possibile: vediamo come. Da non confondersi con la patologia del frenulo corto, anche se possono essere […]
Quando parliamo di frenulo ci riferiamo a quella sottile striscia di pelle (detta anche “filetto“) che collega prepuzio e glande: la sua funzione essenziale è di trazione, per aiutare l’estrazione del glande in fase di erezione e la successiva ricopertura. Nel caso di un frenulo troppo corto, il prepuzio non riesce a scorrere correttamente e […]
Quando si parla di “frattura” normalmente ci si riferisce ad un osso ed il pene, come noto, non ha una struttura ossea al suo interno. È quindi possibile che si fratturi? La risposta è sì e non solo: pur essendo un evento abbastanza raro, è proprio il sesso la causa di frattura del pene più […]
Quando si parla di anaeiaculazione si intende una disfuzione dell’apparato sessuale maschile per cui, pur in presenza dell’orgasmo, non si verifica l’emissione del liquido seminale, nè in maniera anterograda nè in maniera retrograda. Questo disturbo generalmente si associa a diverse cause e sintomi, che possono manifestarsi sia separatamente che in concomitanza; le cause dell’anaeiaculazione fanno […]
Presso gli antichi greci e romani, Priapo era una divinità che rappresentava la fertilità e la potenza sessuale maschile: non a caso veniva sempre raffigurato con il fallo eretto, di proporzioni imponenti ed esagerate. Proprio da Priapo prende nome il cosiddetto Priapismo, una patologia che consiste, nell’uomo, in un’erezione continua, persistente, che dura dalle 4 […]