La sensazione di non aver urinato completamente o il bisogno di fare ricorso al bagno con assidua frequenza, possono essere sintomi di ristagno vescicale. Vediamo cos’è e quali tecniche possono aiutarci a svuotare completamente la vescica. Il ristagno vescicale è un sintomo di una ritenzione urinaria, ovvero dell’impossibilità dell’urina di fuoriuscire, in parte o del […]
Archivio Autore: Giuseppe Quarto
Sempre più numerosi sono gli interventi che prevedono l’utilizzo di acido ialuronico in urologia per la cura di prostatiti e uretriti. Significativi sono anche i risultati ottenuti mediante l’applicazione per l’allargamento del pene e del glande, con un incremento del 15-20% del volume. Per chi non vuole sottoporsi ad un trattamento chirurgico ma intende comunque migliorare […]
Le richieste di chirurgia estetica per migliorare la qualità della propria vita sessuale porta ogni anno oltre 20.000 italiani a rivolgersi all’andrologo. Nel 70% dei casi, la motivazione riguarda le misure del pene. Per intervenire sulle misure del pene in modo strutturale e duraturo non esiste altro modo al di fuori della chirurgia estetica. A […]
Negli ultimi dieci anni la chirurgia robotica si è sempre più diffusa per gli interventi in urologia, posizionando l’Italia al vertice tra i Paesi europei. Con oltre 100 robot da Vinci installati sul territorio nazionale, l’Italia si posiziona tra i primi posti nella chirurgia robotica e prima assoluta per gli interventi in urologia eseguiti, con […]
Lo studio medico del dottor Giuseppe Quarto rientra nei centri urologici d’eccellenza a Napoli grazie alla alta formazione conseguita nell’uso delle nuove tecnologie e alla disponibilità di due studi medici che coprono l’area Metropolitana del capoluogo partenopeo. Specializzato nel trattamento dei disturbi urinari e sessuali, l’urologo andrologo Giuseppe Quarto è uno dei maggiori rappresentanti della […]
Da non confondere con il tumore alla prostata o con l’ingrossamento della ghiandola, la prostatite è l’infiammazione della prostata che può talvolta essere causata dai batteri presenti nella flora batterica intestinale che vanno a colonizzare le vie seminali.
In Italia sono più di tre milioni gli uomini affetti da disfunzione erettile, ovvero il 13% della popolazione maschile. Un disturbo che oggi è possibile curare anche mediante terapie di medicina rigenerativa. Come tutti i disturbi che coinvolgono la sessualità, la disfunzione erettile ha ripercussioni negative non soltanto sull’apparato di riproduzione, ma può generare effetti […]
Secondo i dati dell’AIRC, un uomo su 8 corre il rischio di ammalarsi di tumore alla prostata nel corso della propria vita. I dati sulla mortalità però sono bassi, specialmente se si agisce in tempo.
L’ecografia dell’apparato urinario viene eseguita per controllare e verificare l’eventuale presenza di calcoli nei reni e/o nei condotti che collegano i reni alla vescica: gli ureteri.
La scarsa informazione e le reticenze maschili verso le visite specialistiche all’apparato urinario e genitale portano spesso a confondere il campo di intervento e la figura stessa dell’urologo e dell’andrologo.